STORIA E PROFILO AZIENDALE

La Ermes è stata fondata nel 1985 in seguito alla magistrale esperienza di Giacomo Suglia che insieme ai suoi fratelli ha dato vita ad un'azienda forte e dinamica. Il legame della famiglia Suglia con l’ortofrutta ed in particolare con l'uva da tavola, le ciliegie e le albicocche, risale a molti anni addietro. Pur continuando a fare i produttori, i fratelli Suglia fondano un'azienda commerciale basata sull'entusiasmo e l'intraprendenza per un percorso imprenditoriale di grande competitività. Sempre alla ricerca di produttori che con cura, dedizione e passione, coltivano la terra seguendo le buone pratiche agricole, l’azienda mira a selezionare i migliori prodotti da portare sulle tavole delle nostre famiglie. Specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti locali, l’Azienda è situata a Noicàttaro, cittadina della provincia di Bari, in un territorio dove i filari dei "tendoni" di uva da tavola sembrano non finire mai.... Ma non solo prodotti locali: l'azienda Ermes, diversificando il proprio business, distribuisce anche l’intera gamma di frutta esotica proveniente da vari paesi del mondo. La Ermes dispone di una nuova struttura di refrigerazione, lavorazione e confezionamento, costruita con criteri avanzati nelle strutture e nel design architettonico e si sviluppa su una area complessiva di circa 12.000 mq. Risponde alle richieste dei clienti, garantendo l’assoluta qualità dei propri prodotti, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie, della sicurezza alimentare e della rintracciabilità

PRODUZIONE E POLITICA COMMERCIALE

Le buone regole di produzione dell’azienda agricola di famiglia, il rispetto del disciplinare di produzione integrata della Regione Puglia e di quelli proposti da alcuni clienti stranieri, l’attenzione posta durante la raccolta ed il confezionamento in campo, garantiscono un prodotto di elevata qualità e conforme alle restrittive richieste della Grande Distribuzione Internazionale. (certificazioni GlobalGAP ecc)
Ermes riconosce all'innovazione un ruolo importante per il successo dell'azienda. Così il percorso di progetti aziendali, attraverso l'interazione di tecniche non improvvisate ma sperimentate e vagliate con dovuta attenzione, ed integrate da una sapiente ed intelligente tradizione, tende a quell'obiettivo di qualità che richiede l'uva: non solo bella nell'aspetto esteriore, ma anche buona e gratificante al palato, condizioni oggi necessarie per raggiungere una clientela sempre più attenta, esigente e preparata. Essere certi di trovare varietà apirene adatte al nostro territorio è diventato un bisogno imprescindibile, che mette in gioco il futuro della nostra storica presenza sui mercati internazionali. Perseguendo questa convinzione Ermes collabora a progetti di ricerca e sperimentazione per prove in campo di nuove varietà di uve senza semi e di nuove tecniche di produzione per uve tradizionali.
Tutto il team di Ermes persegue il miglioramento continuo, per una reale soddisfazione della sua clientela, attraverso i tre pilastri della propria mission aziendale: sicurezza alimentare, qualità eccellente dei propri prodotti e miglioramento della qualità di vita del consumatore.