Tutte le categorie
Global Gap è una certificazione privata, di natura volontaria, che serve a garantire la qualità e sicurezza dei beni alimentari.
E' uno standard per le ispezioni delle buone pratiche sociali. Può essere volontariamente applicato solo alle aziende già in possesso della certificazione GlobalG.
La Normativa BRC è uno standard globale di certificazione volontario per la sicurezza dei prodotti agroalimentari e la sua funzione è garantire che gli alimenti prodotti siano conformi agli standard qualitativi di sicurezza alimentare.
Lo Standard IFS (International Food Standard) ha lo scopo di selezionare i fornitori food, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge.
La produzione biologica è un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione agroalimentare basato sull’interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione confacente alle preferenze di taluni consumatori per prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali. Il logo biologico e il sistema di etichettatura hanno il compito di assicurare al consumatore che il prodotto che stanno comprando è stato ottenuto seguendo in tutti i dettagli la Regolamentazione europea sull'agricoltura biologica e la legislazione nazionale o nel caso di prodotti importati, secondo regole equivalenti o allo stesso modo rigide.